Visualizzazione post con etichetta SABINA GUZZANTI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta SABINA GUZZANTI. Mostra tutti i post

lunedì 13 maggio 2019

ASSEGNATI I PREMI “ANTINOO AWARDS” A CINECITTA’, TANTE LE CELEBRITA' INTERVENUTE DEL MONDO DEL CINEMA, DELLO SPETTACOLO E DELLA TELEVISIONE


Maria Grazia Cucinotta e Nando Moscariello




Grande successo per la seconda edizione degli Antinoo Awards organizzati da Action Academy, l’accademia di alta formazione in campo cine-televisivo fondata dal Presidente Nando Moscariello con Maria Grazia Cucinotta. 
La serata, condotta da Drusilla Foer, ha rinnovato il suo impegno ad essere un trampolino di lancio per i registi, gli sceneggiatori, i produttori e gli attori del domani. 
Gli allievi di Action Academy, infatti, si sono contesi le prestigiose statuette per la miglior sceneggiatura, miglior regia, migliore attrice, miglior attore e miglior cortometraggio. Questi i premi assegnati dalla giuria composta dall’avvocato Giorgio Assumma, dallo sceneggiatore e regista Francesco Apolloni e Lucy De Crescenzo, CEO della società di distribuzione Europictures. Miglior sceneggiatura per "6430" di Angelo Maria Digioia; miglior regia a "Black out" di Camilla Zanini e Michela Terzaghi; miglior attrice Giulia Malinverni; miglior attore Valerio Recchiuti; miglior cortometraggio, eletto dagli spettatori presenti in sala, “6430” di Angelo Maria Digioia.
Tanti i premi alle celebrità del mondo dello spettacolo: Vittorio Cecchi Gori (premio alla carriera), Franca Leosini (premio come migliore programma giornalistico "Storie maledette"), "L’amica geniale" (premio come migliore fiction dell’anno), Sabina Guzzanti (premio alla carriera), Alberto Sironi (premio miglior regista fiction per il “Commissario Montalbano”), Valeria Marini (personaggio dell’anno), Mauro Crippa (Premio Carlo Sartori), Francesco Miccichè (premio miglior regia cinematografica per il film “Compromessi Sposi”), Luca Alcini (premio regia Tv per il programma “Ballando con le stelle”), Raffaella Mennoia (premio miglior capoprogetto televisivo dell’anno e premio per il programma televisivo "Temptation Island"), Giorgio Romano (miglior regista cinematografico esordiente), Antonello Sarno (premio miglior trasmissione cinematografica “Supercinema”), Andrea Carpenzano (miglior attore), Barbara De Rossi (Premio fusione tv, cinema e fiction).
Sul palco della Sala Fellini momenti di spettacolo, bagliori glamour e spunti di riflessione sullo stato del cinema e della televisione. Molti i volti noti che non sono voluti mancare alla grande festa di Nando Moscariello e Maria Grazia Cucinotta: Valeria Graci con Daniele Falleri, Maria Monsè e il marito Salvatore Paravia, Luca Capuano, Emanuela Tittocchia, Maria Letizia Gorga, Alessio Sakara, Pino Ammendola, Paolo Guzzanti, Greta Pierotti, Simone Amato, Raffaele Crescenzio di Radio Italia Anni '60, Cesare Deserto CEO di ItalianMadHouse e speaker di Radio ICN New York.
Il premio è stato organizzato con la collaborazione degli autori Luca Masci e Giuseppe Marco, dell’amministratore unico Mina Moscariello, della dott.ssa Marina Greco, della dott.ssa Francesca Piggianelli, del dott. Gianluigi Martino. 
La serata ha avuto termine con un delizioso party offerto a tutti gli ospiti intervenuti.

Foto di Maurizio Romani


Simone Amato

Drusilla Foer

Paolo Guzzanti

Emanuela Tittocchia

Barbara De Rossi

Franca Leosini e Barbara De Rossi

Franca Leosini

Fabrizio Pacifici



Vittorio Cecchi Gori 

Vittorio Cecchi Gori 

 Pino Ammendola

Sabina Guzzanti



Maria Grazia Cucinotta e Nando Moscariello


Maria Grazia Cucinotta 

Maria Grazia Cucinotta 


Maria Grazia Cucinotta e Nando Moscariello


Maria Grazia Cucinotta 


 Nando Moscariello


Antonello Sarno e Maria Grazia Cucinotta 


Antonello Sarno 

Drusilla Foer e Barbara De Rossi


Drusilla Foer, Maria Grazia Cucinotta, Vittorio Cecchi Gori 


Maria Monsè

giovedì 2 maggio 2019

IL 6 MAGGIO LA SECONDA EDIZIONE DEGLI “ANTINOO AWARDS” A CINECITTA’

Maria Grazia Cucinotta e Nando Moscariello



Il 6 maggio alle 20:30 presso la Sala Fellini negli studi di Cinecittà si terrà la seconda edizione degli Antinoo Awards organizzati da Action Academy, l’accademia di alta formazione in campo cine-televisivo fondata dal Presidente Nando Moscariello con Maria Grazia Cucinotta. 
La serata, condotta da Drusilla Foer, rinnova il suo costante impegno ad essere un trampolino di lancio per nuovi registi, sceneggiatori, produttori e attori che con impegno, dedizione e passione sono pronti al loro debutto nel mondo del lavoro. Gli allievi di Action Academy, infatti, si contenderanno la prestigiosa statuetta per la migliore sceneggiatura, migliore regia, miglior cortometraggio, migliore attore, migliore attrice.
Non mancheranno i premi destinati alle celebrità del mondo dello spettacolo e ai professionisti del mondo cine-televisivo: Vittorio Cecchi Gori (premio alla carriera), Franca Leosini (premio come migliore programma giornalistico "Storie maledette"), "L’amica geniale" (premio come migliore fiction dell’anno), Sabina Guzzanti (premio alla carriera), Alberto Sironi (premio miglior regista fiction per il “Commissario Montalbano”), Valeria Marini (personaggio dell’anno), Mauro Crippa (Premio Carlo Sartori), Francesco Miccichè (premio miglior regia cinematografica per il film “Compromessi Sposi”), Luca Alcini (premio regia Tv per il programma “Ballando con le stelle”), Raffaella Mennoia (premio miglior capoprogetto televisivo dell’anno e premio per il programma televisivo "Temptation Island"), Giorgio Romano (miglior regista cinematografico esordiente), Antonello Sarno (premio miglior trasmissione cinematografica “Supercinema”), Andrea Carpenzano (miglior attore), Barbara De Rossi (Premio fusione tv, cinema e fiction).
Il parterre dei giurati, composto dall’avvocato Giorgio Assumma, dallo sceneggiatore e regista Francesco Apolloni e Lucy De Crescenzo, CEO della società di distribuzione Europictures, avrà l’arduo compito di giudicare e premiare i giovani talenti di Action Academy in gara per le ambite statuette. 
Quattro sono i cortometraggi scritti e diretti dagli allievi: “Resta” di Angela Palmirotta, “L’ora blu” di Alessandra De Bari, “Black Out” di Camilla Zanini e Michela Terzaghi, “6430” di Angelo Di Gioia. Il vincitore sarà scelto dagli spettatori presenti in sala che pertanto avranno facoltà di voto.
Attesi molti personaggi del mondo dello spettacolo, della politica e della cultura. Al termine dell’evento, Nando Moscariello e Maria Grazia Cucinotta saluteranno gli ospiti con un party esclusivo.
Il premio è organizzato con la collaborazione degli autori Luca Masci e Giuseppe Marco, dell’amministratore unico Mina Moscariello, della dott.ssa Marina Greco, della dott.ssa Francesca Piggianelli e del dott. Gianluigi Martino.